Subito nella “Top 15” tutte e tre le vetture dello Hyundai Shell World Rally Team dopo i 4,3 km dello “shakedown”, prologo mattutino del Rally Italia Sardegna. Dopo la parentesi d’oltreoceano il Mondiale Rally torna infatti a gareggiare in Europa – e proprio nel nostro Paese. In quest’occasione Hyundai Motorsport schiera ben tre Hyundai i20 WRC ufficiali, di cui due affidate a Thierry Neuville (numero #7), a Juho Hanninen (vettura #8) – già vincitore del Rally di Sardegna nel 2010 quando la competizione era inserita nel calendario dell’Intercontinental Rally Challenge. In Sardegna, al duo si aggiunge infatti anche Hayden Paddon che, assistito dal navigatore John Kennard, sarà al volante della Hyundai i20 WRC #20 nella prima di sette gare previste con Hyundai Motorsport.
Lo Hyundai Shell World Rally Team giunge in Sardegna dopo la vittoria di domenica scorsa di Bryan Bouffier nel Rally di Antibes (Francia). La scorsa settimana il pilota-tester francese ha regalato la prima vittoria della propria Storia alla Hyundai i20 WRC, scesa originariamente in gara solo per mettere a punto assetti, trasmissione e mappature elettroniche in funzione dei futuri impegni su asfalto della Casa nel Mondiale. Invece, in Sardegna, le squadre affronteranno un percorso radicalmente modificato rispetto al passato, composto da 17 PS (prove speciali) molto tecniche e variegate, su veloci ma strette strade sterrate che non lasciano spazio ad alcun errore. Arrivato quest’anno alla sua 10° edizione, il Rally Italia Sardegna si snoderà tra Olbia e Alghero, dove è collocato il Parco Assistenza. La sfida principale di quest’edizione 2014 è rappresentata dalla PS Monte Lerno di 59,13 km – a oggi la più lunga del Mondiale.
“Il lungo weekend del Rally Italia Sardegna sarà un’altra gara impegnativa per noi – ha dichiarato il Team Principal di Hyundai Motorsport, Michel Nandan – Il nostro obiettivo principale sarà quello di non commettere errori sui 372 km di prove speciali e di acquisire esperienza. Non dimentichiamo che questo Rally arriva esattamente ad un anno dall’apertura ufficiale del nostro Reparto Corse di Alzenau: è veramente incredibile vedere quanto lontano siamo arrivati in soli 12 mesi”.
In quest’ottica, in Sardegna, fra le file di Hyundai Motorsport debutterà anche il nuovo Direttore Tecnico Nino Frison, 53enne tecnico vicentino con una vasta esperienza nelle corse. Il suo background comprende infatti competenze su telaio, meccanica e design sviluppate in anni di competizioni internazionali al massimo livello – dai team di F1 Ferrari, Benetton e Toro Rosso alle squadre ufficiali di Toyota, Seat e Suzuki nei Rally.
Barbara Premoli