Nella Giornata Mondiale delle Vittime della Strada, Carmelo Lentino e BastaUnAttimo lanciano un allarme al Governo: il reato di omicidio stradale non basta!
“Tornano a crescere le vittime della strada, nel 2015 sono state 3.428 (9 morti al giorno), l’1,4% in più rispetto al 2014. E’ evidente che non basta il reato di omicidio stradale, dopo l’approvazione della Legge si ha quasi l’impressione che Governo e Parlamento si siano adagiati su questo provvedimento senza avviare ulteriori iniziative concrete”. Lo afferma Carmelo Lentino, portavoce di BastaUnAttimo, la campagna nazionale sulla sicurezza stradale e contro le stragi del sabato sera, promossa anche da AssoGiovani e Forum Nazionale dei Giovani, in occasione della Giornata Mondiale delle Vittime della Strada.
“L’inversione di tendenza, dopo anni di riduzione delle vittime, è estremamente preoccupante. E’ necessario intervenire velocemente per far comprendere fino in fondo i rischi di una guida contraria al rispetto delle regole – aggiunge Lentino – altrimenti è evidente che ogni sforzo sarà inutile. Questo è un tema serio, il problema è principalmente culturale e sull’educazione dobbiamo lavorare, partendo sin dai primi anni dell’istruzione obbligatoria. Serve investire per aumentare i controlli sulle strade e il coordinamento tra le forze di polizia. A questo deve lavorare il Governo, che invece sembra esclusivamente impegnato sul Referendum costituzionale. Rinnovo l’invito al Parlamento a dotare questo Paese di un’Agenzia Nazionale sulla Sicurezza Stradale il coordinamento tra tutte le Istituzioni e gli operatori del settore, è l’unica soluzione per uscire dall’emergenza“.
Feb 14, 2019Commenti disabilitati su Nissan LEAF e+ 3.ZERO Limited Edition: 3.000 pre-ordini
A un mese dalla presentazione al CES di Las Vegas, Nissan LEAF e+ 3.ZERO Limited Edition, con batteria da 62 kWh, raggiunge i 3.000 pre-ordini, Correlati
Gen 25, 2019Commenti disabilitati su Spedizione in Groenlandia con i Nokian Hakkapeliitta
Sette uomini, tre veicoli e 5.000 chilometri di ghiaccio. La scorsa primavera, la spedizione islandese-americana ha guidato dalla costa del sud della Groenlandia Correlati
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.. AccettaRifiutaLeggi privacy policy