In questo momento potrebbe sembrare uno slogan politico invece è la realtà, #Monza non cambia nel tempo, guardando queste immagini dell’archivio #Actualfoto si capisce quanto, allora come adesso, la passione sia nel sangue e nel cuore dei tifosi che invadono il circuito brianzolo a ogni Gran Premio, e già nel 1964 esisteva un’Associazione Sportiva per difendere l’Autodromo e il Gran Premio a Monza che anche allora doveva essere l’ultimo Gran Premio della stagione corso sul famoso tracciato. Scorrere queste immagini fa sorridere, vedere impalcature inventate per seguire la corsa dall’alto, rompere cartelli pubblicitari, fantasia tutta italiana che oggi sarebbe impossibile mettere in pratica in un Gran Premio. E un piccolo ricordo e una lacrima di tristezza per la famosa Libreria dell’Autodromo chiusa da qualche anno, un punto di interesse e cultura che certamente manca a molti appassionati.
- 1930 piantina di Monza stampata dall’AUTO UNION
- 1964
- 1974
- 1975 il famoso cartellone AGIP
- La Libreria dell’Autodromo
E, aprendo il libro dei ricordi, grazie all’archivio storico dell’Agenzia Actualfoto, uno tra i più importanti al mondo, ripercorriamo alcune tappe dei Gran Premi disputati a Monza partendo dal lontano 1929. Immagini d’autore che ancora oggi regalano grandi emozioni e ci fanno respirare quell’atmosfera magica.
Roberto Piccinini Agenzia Actualfoto
- 1929 Gastone Brilli Peri durante il Gran Premio effettua un cambio gomme “volante”
- 1932 partenza del Gran Premio di Monza
- 1938 Tazio Nuvolari portato in trionfo dopo aver vinto su Auto Union
- 1950 partenza del 1° GP valido per il Mondiale Piloti
- 1963 vittoria di Clarke su Lotus e Chapman
- 1967 Surtees su Honda vince in volata davanti a Jack Brabham
- 1971 Peter Gethin su BRM batte in volata Peterson e Cevert di un nulla
- 1979 il giorno iridato di Jody Scheckter su Ferrari
- 1979 il podio di Scheckter campione del mondo
- 1996 inizia con il salto l’era Schumacher
- 2008 Vettel il futuro Ferrari sul podio di Monza