FCA Heritage partecipa alla 36° edizione di Automotoretrò, in scena al Lingotto Fiere di Torino fino al 4 febbraio, insieme alla nona edizione di Automotoracing. Un unico e grande stand (il particolare allestimento debuttò proprio nella scorsa edizione della rassegna torinese) ospita tutti e quattro i marchi rappresentati dal Dipartimento, dove il pubblico potrà ammirare quattro vetture storiche e due modelli attuali.
È il modo migliore per ribadire sia l’unicità dei marchi italiani di FCA sia il fil rouge storico e tecnico che intercorre tra le automobili del passato e quelle del presente. In mostra ci saranno le ultime e più sofisticate evoluzioni di alcuni modelli che hanno fatto la storia dell’auto italiana: Alfa Romeo Spider, Lancia Fulvia Coupé Montecarlo e Spidereuropa Pininfarina. Al loro fianco una particolare Fiat-Abarth 850 TC – che sarà sottoposta prossimamente aa d un intervento di restauro integrale – e due modelli nuovissimi: Fiat 124 Spider, tributo all’iconica vettura del passato che assicura un’autentica esperienza roadster ricca di emozione, tecnologia e stile italiano, e Abarth 695 Rivale, la serie speciale nata dall’incontro tra Abarth e Riva, due eccellenze italiane nei campi della cura per il dettaglio e della ricerca della performance.
Lo spettacolare stand allestito ad Automotoretrò riproduce un garage anni 50, costruito attraverso la citazione di oggetti e attrezzature che, direttamente o indirettamente, riconducono al lavoro meccanico. A prosecuzione di questo linguaggio, i servizi come uffici e storage sono ricavati in due grandi casse, ancora una volta rimando a mondi inerenti la mobilità. Un percorso progettuale in cui il recupero di elementi di base del mondo “heritage” costituisce l’asse portante del percorso narrativo dello stand.
Redazione MotoriNoLimits