Dalla primavera del 2019 una flotta di dieci Ford Transit Custom Plug-In Hybrid (PHEV) debutterà sulle strade di Colonia, per comprendere le capacità del nuovo veicolo nell’apportare il suo contributo nel miglioramento delle condizioni dell’aria. Sostenuta da Ford, la sperimentazione avrà inizialmente una durata di 12 mesi, in cooperazione con alcune flotte municipali, completando i test già condotti a Londra e Valencia, rispettivamente con flotte di grandi e medie dimensioni.
L’innovativo Transit Custom Plug-In è equipaggiato con un sistema ibrido avanzato, in grado di garantire un’autonomia di percorrenza a emissioni zero fino a 50 chilometri. Il pluripremiato motore a benzina EcoBoost 1.0 ricarica le batterie di bordo quando necessario, per i viaggi più lunghi, durante gli intervalli di ricarica, e consente di estendere l’autonomia di percorrenza fino a 500 chilometri, offrendo, in questo modo, agli operatori un’efficienza e una flessibilità eccezionali. Presentato nella versione definitiva ad Hannover lo scorso settembre, il Transit Custom Plug-In dispone di batterie agli ioni di litio raffreddato a liquido, situate sotto il piano di carico, che ne preservano l’intero volume di carico offerto nella versione standard. Sul paraurti anteriore è posizionato l’attacco per la ricarica, che può essere completata in sole tre ore tramite un alimentatore da 240 volt con 16 o 32 ampere.
Tutti i partner utilizzeranno l’infrastruttura di ricarica già esistente. Inoltre, i veicoli saranno dotati di Ford Telematics e Ford Data Services, le soluzioni connesse sviluppate internamente dal Team Ford Smart Mobility, in grado di fornire un supporto agli operatori nella gestione dei veicoli. Attraverso l’applicazione sarà possibile massimizzare l’utilizzo dei veicoli a disposizione, ottimizzarne i costi di gestione e operare sul coordinamento dei conducenti.
Redazione MotoriNoLimits