La FIA ha respinto le proteste Mercedes su quanto accaduto al GP di Abu Dhabi, dopo l’ingresso della Safety Car che ha portato un finale drammatico e che ha deciso l’esito della gara, ma il team ha poi annunciato di aver deciso di presentare una richiesta di intenzione di appello. Max Verstappen ha superato Lewis Hamilton nell’ultimo giro dopo la Safety Car entrata in pista per l’incidente di Nicholas Latifi a 5 giri dalla fine. Mezz’ora dopo il termine del GP, gli otto volte campioni hanno fatto ricorso contro la classifica finale, facendo riferimento specifico a una “presunta violazione dell’Article 48.12 dei 2021 FIA Formula One Sporting Regulations”. Nel documento della FIA si legge che “L’Article 15.3 permette al Race Director di controllare l’uso della safety car, che nella nostra decisione include il suo ingresso e la sua uscita. Anche se l’Article 48.12 può non essere stato applicato in pieno, in rapporto al ritorno ai box della safety car alla fine del giro successivo, l’Article 48.13 va oltre e quando il messaggio ‘Safety Car in this lap’ è stato mostrato, è obbligatorio far rientrare la safety car alla fine di quel giro. A proposito della richiesta Mercedes che i commissari rimedino alla questione correggendo la classifica sulla base delle posizioni alla fine del penultimo giro, è un passo che i commissari ritengono accorgi retrospettivamente la gara e quindi non appropriato. La protesta è quindi respinta“.
La FIA aveva già respinto la protesta Mercedes su un presunto sorpasso fatto da Verstappen su Hamilton durante il periodo di Safety Car. Poco dopo la decisione della FIA, la Mercedes ha annunciato l’intenzione di appellarsi alla decisione. Il team ha 72 ore per decidere se procedere ufficialmente con l’appello. Per la cronaca, l’articolo 48.12 dice che le vetture doppiate dal leader dovranno passare la SC e sdoppiarsi. Solo allora la SC dovrà rientrare (alla fine del giro successivo). Secondo voi è quello che è successo in pista? E la protesta della Mercedes non sarebbe legittima? Ovviamente tutta questa questione e il finale assurdo della gara ha sollevato critiche pesanti nei confronti del direttore di gara Michael Masi. Qui sotto ne pubblichiamo solo tre, ma i social ne sono pieni.
Redazione MotoriNoLimits
A lot of not very happy people. And a lot of very happy people. This is a new way of running the sport where the Race Director can make these ad hoc decisions. Its been a bit too ‘guess what I’m going to do now’ I think. #f1
— Damon Hill (@HillF1) December 12, 2021
Michael Masi determined the outcome of this championship. He used his discretion to interpret the rules in a way they have never been interpreted before to create a restart from which there was only going to be one winner. That is not his job.
— Andrew Frankel (@Andrew_Frankel) December 12, 2021